Oggi vi do alcuni consigli sulla cura del pelo del vostro Jack Russell. Bisogna sapere che la cute del cane è uguale a quella dell’uomo, composta dalla pelle connessa con il tessuto sottocutaneo. La pelle è formata dalla sostanza fondamentale, questa è attraversata da fibre collagene ed elastiche, vi sono anche i vasi sanguigni e le fibre nervose.
Invece l’epidermide è la parte esterna della cute ed è formata dalle cellule epiteliali distribuite su vari strati. Nel cane lo strato corneo non è presente, si trova solo nei cuscinetti plantari e sul tartufo. Infatti la pelle degli animali è più sottile rispetto a quella dell’uomo. Tutti i peli degli animali possiedono il proprio follicolo.
Vi sono peli primari che sono più spessi e rigidi e i peli secondari quelli sottopelle che sono più sottili. I peli del cane sono diversi dai peli del gatto e, infatti, bisogna utilizzare diversi prodotti e strumenti per la toelettatura di entrambi gli animali. Il pelo presenta una lunghezza ben definita e. nel momento in cui arriva ad una determinata lunghezza, il pelo cade dalla gemma e sale lungo il follicolo, contemporaneamente la gemma produce un nuovo pelo che crescendo elimina quello vecchio.
Durante tutto l’anno possiamo notare questo processo, soprattutto durante il periodo in cui il cane fa la muta. Se il cane perde molto pelo nel periodo in cui non fa la muta, questo può essere un problema, infatti, potrebbe essere dermatite, parassitosi, una micosi cutanea o una carenza alimentare. La cute e il pelo hanno un ruolo fondamentale per la salute del cane o del gatto. Il Jack Russell Terrier, a seconda del tipo del mantello, ha un trattamento diverso di toelettatura.
Vi sono diversi tipi di Jack Russell: Liscio, Broken e Ruvido. Ogni Jack Russell Terrier, presenta un mantello molto folto, anche quelli Lisci. In questo caso la toelettatura deve esaltare le forme eleganti e folte, eliminando il pelo in eccesso. Fra le diverse tecniche di toelettatura vi è il: “Grooming“, che è un sistema di cura del pelo che vale per tutti gli esemplari di Jack Russell Terrier.
Questa tecnica è la combinazione di spazzolare e pettinare normalmente il cane sin da quando è piccolo per inibire la formazione di nodi e per far mantenere il pelo in ottime condizioni. Sia il cane a pelo liscio sia il cane con il pelo ruvido devono essere spazzolati tutti i giorni almeno una volta al giorno, meglio se dopo la passeggiata, per eliminare ogni residuo di erbe e sporcizia.
Per questa azione vanno utilizzate delle spazzole con setole naturali. Devono essere utilizzati pettini a denti stretti se il cane ha il pelo liscio, invece devono essere utilizzati i pettini a denti radi se il pelo è lungo. Se il vostro Jack Russell è a pelo liscio sarà necessario utilizzare un guanto con setole, poichè avrete la possibilità di lucidare il pelo esterno e contemporaneamente eliminare il sottopelo lasciando il mantello morbido.
Per una buona toelettatura, e per non sporcare casa, conviene portare il cane all’aperto e spazzolarlo contropelo. Questa azione deve essere effettuata con calma, per non stressare il pelo del cane. Conviene inoltre, abituare il cucciolo dopo lo svezzamento a farsi pettinare tutti i giorni.
Osservando accuratamente la cute dell’animale, potrete notare la presenza di pulci, zecche, ferite o arrossamenti. I cani a pelo lungo hanno una maggiore formazione di nodi, in questo caso è utile adoperare un pettine a denti larghi per poter sciogliere i nodi.
- 【Taglio e aspirapolvere tutto in una volta】 Il nostro tagliacapelli per animali domestici con funzione di aspirazione, può raccogliere il...
- 【Tosatrice per cani e smerigliatrice per unghie da usare da sola e con l'aspirapolvere】 La nostra tosatrice per animali domestici, la...
- 【Design a bassa rumorosità】Il rumore del nostro aspirapolvere per animali domestici è di soli 60 dB. 3 livelli di aspirazione regolabili da...
- Pelo e Cute di Suprapet è un mangime complementare per cani e gatti in compresse appetibili, utile a mantenere il benessere della cute e del...
- 30 Compresse con 9 principi attivi tra cui Biotina, Calcio, Zinco, Vitamine del gruppo B (B1, B3, B5, B6) e gli aminoacidi strutturali...
- La Biotina (Vitamina H) contribuisce a proteggere la cute da prurito e dermatite, rinforzando mantello e pelliccia e contrastando la perdita di...
- FURminator Strumento di deshedding per cani grandi, a pelo corto, L
- Trattamento bifasico senza risciacquo ad azione districante
- adatto ai mantelli lunghi, trascurati e colpiti da nodi e matasse
- consigliato come prodotto di mantenimento tra una toelettatura e l’altra
Leggi il nostro Disclaimer Amazon per maggiori informazioni sui Prezzi./ Immagini da Amazon Product Advertising API
Buona sera,a maggio ho raccolto un cucciolo lungo la strada ,era sfinito,portato subito da un veterinario di mia fidicia che lo ha controllato e faddo una flebo ,visto che era sfinito il ceo.
Io ho gia un cagnolino,ef ero indecisa molto se tenere anche questo,ma sentendo che il veterinario mi sconsigliava di cuore di portarlo al canile,lo tenuto per il tempo che serviva per fare ricerce di aventuali smarrimenti di cuccio.
Inutile dire che dopo 2giorni mi son inamorata del cucciolo (40giorni ,forse).
Ho dovuto trattenere il sentimento ,finche non avessero fatto tutte le ricerche,,morale dopo 3mesi di nessun reclamo,lo adottato .
E qua la sorpresa,col tempo e crescita e uscito che e un Jack Russell Arrow credo si dica.
Vi chiedo consiglio sul fatto di come comportarmi,visto che e dolcissimo,si e molto affezionato a me,ma tanto energico,caparbio molto vivace,litiga per poter starmi vicino col chihuahua che ho.
Il primo Nemo questo e il.nome,lo fatto sterilizzare a sui tempo,e ora sto pensando di farlo anche con Jack.
Onestamente non vorrei,ma e diventato difficile la convivenza con entrambi,e non voglio darlo via perche gli voglio tanto bene,pure Nemo se non.lo vede lo cerca,ma poi scoppoiano le liti furibonde con vari morsi in entrambe le fazioni.
Per dare un idea,Jack ha morso Nemo e hanno dovuto mettere 5 punti settimana scorsa,oggi e riuscito a strappare un tubo in acciacio zigrinato perche ha sentito un odore ,e quindi ha dovuto indagare.
Aiutooooo
Salve,
c’è un rimedio per evitare che il mio piccolo jack a pelo liscio perda tanto pelo? oltre al guanto in setole.
Vi ringrazio
Ciao a tutti,
ho un bellissimo Jack di 7 mesi, che perde tantissimo pelo anche se viene spazzolato spesso, Mi hanno detto che lo stripping su di lui è inutile farlo.. Voi cosa mi consigliate? C ‘è un modo per rimediare a questo? Ho visto anche la spazzola furminator, potrebbe funzionare invece?
Ciao Silvia ,il furminator e’ ottimo ma non basta,occorre la pietra lavica per strippare il pelo e una spazzola a setole medie ,a giorni alterni bisogna strippare e spazzolare ,poi passare diverse il furminator,comunque avrai la casa piena di peli compreso i vestiti.
Il mio problema e l odore del mio cane .sa di cane bagnato .aiutatemi
salve entro quale eta si effettua lo stripping per il jack russell?
il mio jack russell broken di due anni non ha mai effettuato lo stripping corre qualche rischio?
Io ho un jackrussel pelo ruvido di 1 anno femmina al quale non riesco in nessun modo a togliergli le pulci e lei poverina di gratta continuamente. La faccio tosare? Consigliatemi